


Peperoni Biologici - Esistono vari tipi di peperone biologico che possono distinguersi in base al colore. Verde ti depura: il peperone biologico a questa tinta quando viene raccolto in anticipo e ha un gusto pungente. Ideale nella peperonata o nell'insalata. Rosso, il più saziante: ha una polpa croccante, spessa e zuccherina, sazia in fretta ed è il più ricco di principi nutritivi. Giallo è antiossidante: è il più tenero e succoso. Il Peperoni Biologici è ottimo crudo, si usa col pomodoro per rendere corposi i sughi. Il Peperoni Biologici sono molto saporiti e gustosi, ottimi anche per realizzare primi piatti buonissimi!!!
Peperoni Biologici: in passato il peperone veniva utilizzato da Leonardo Da Vinci essiccato e pestato per le tinte dei suoi affreschi. Oggi i peperoni biologici si distinguono da colori accesi. Una delle principali caratteristiche nutrizionali del Peperoni Biologici è che risulta essere molto ricco di Vitamina C. Grazie ai livelli record di Vitamina C, i Peperoni Biologici svolgono un ruolo prezioso per lalimentazione e per la salute; anche se viene consumato in piccole quantità a crudo, come ingrediente in uninsalata mista o cotto. La notevole quantità e qualità di fibre presente nei Peperoni Biologici lo mettono tra le verdure più interessanti dal punto di vista dietetico. I Peperoni Biologici contiene pochissime calorie perché è costituito per la maggior parte d' acqua. I Peperoni Biologici sono estremamente versatili; il peperone può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio, pepe e sale. L’importante, al momento dell’acquisto, è controllare che i frutti siano sodi, senza grinze e ammaccature, e che abbiano il picciolo. In frigorifero resistono per qualche giorno, in genere non più di quattro.
Scheda tecnica