


Lo Zenzero fresco Bio - una ricetta con lo zenzero TISANA: 1 litro di acqua minerale, 20 fette di zenzero fresco sbucciato, succo di 1 limone, dolcificante naturale a piacere. 1. In un pentolino porta ad ebollizione 1 litro di acqua. 2. Aggiungi le fette di zenzero fresco biologico, lascia bollire per qualche minuto poi spegni il fuoco. 3. Lascia riposare l’infuso per circa 10-15 minuti. 4. Filtra l’infuso versandolo in una bottiglia di vetro e aggiungi il limone. 5. Consuma la tisana 2 volte al giorno dopo i pasti principali (pranzo e cena). Dolcifica a piacere.
Zenzero fresco bio è una pianta erbacea delle Zingiberaceae (la stessa famiglia del Cardamomo) originaria dell'Estremo Oriente. Lo zenzero generalmente commercializzato in polvere, è impiegato come spezia in cucina e nella preparazione di liquori e bibite (in particolare del Ginger ale) come aromatizzante. Ha proprietà stimolanti la digestione (stomachico), stimolanti la circolazione periferica, antinfiammatorie ed antiossidanti, e si ritiene tradizionalmente contribuisca alla conservazione ed all'esaltazione dei sapori delle pietanze cui è solitamente associato. Il rizoma possiede una evidente azione antinausea, antiemetica (contro il vomito), antipiretica e antinfiammatoria. Lo Zenzero fresco biologico: è ricchissimo di antiossidanti, ha forti proprietà antinfiammatorie e apporta diversi benefici all’apparato digerente comefavorire la digestione, lenire crampi e dolori allo stomaco, calmare la nausea e il vomito anche in gravidanza e alleviare il mal d’auto. Inoltre è ricco di vitamina B6 e sali minerali fondamentali come calcio, ferro, fosforo e potassio. Ma tra le tante proprietà benefiche dello zenzero, quella più apprezzata specialmente dalle donne è quella dimagrante e depurativa.
Scheda tecnica